L’installazione di un ascensore viene spesso vista come un’attività invasiva soprattutto in quegli edifici e condomini già esistenti che per svariati motivi ne sono sprovvisti. E nel momento in cui diventa necessario installarlo ci sono dei motivi che potrebbero ostacolarne la realizzazione: la mancanza di spazio o delle condizioni di sicurezza e la possibilità di intaccare la stabilità del fabbricato o di ledere il decoro architettonico. Ed è proprio in casi come questi che arrivano in soccorso le incastellature metalliche per ascensori. Nell’articolo tutto ciò che c’è da sapere su questa soluzione ideale soprattutto per gli edifici esistenti.
Prima di partire è opportuno definirle. Le incastellature metalliche non sono altro che strutture metalliche per ascensori che fungono da vano corsa per la cabina permettendole di muoversi in sicurezza sia in salita che in discesa. Dette anche castelletti, le incastellature metalliche sono la soluzione ideale per gli edifici o condomini già esistenti in quanto si declinano perfettamente ad ogni tipologia di spazio e ad ogni stile architettonico e sono realizzabili indistintamente sia all’interno che all’esterno grazie soprattutto al loro aspetto estetico altamente personalizzabile.
FINITURE E SCELTE ESTETICHE
Ed in particolare, Neulift Molise che è davvero molto attenta a che le incastellature metalliche siano in perfetta armonia con il contesto architettonico e ambientale in cui s’inseriscono propone ben tre soluzioni per tamponare lo scheletro metallico delle strutture. Per delimitare e chiudere completamente le incastellature metalliche degli ascensori, che sono in metallo zincato a caldo o verniciato a polveri, propone i vetri, la lamiera verniciata o plastificata oppure i pannelli coibentati.
I vetri, donano luminosità e favoriscono un elegante impatto architettonico e sono perfetti per godersi il panorama durante il viaggio. I vetri possono essere trasparenti, fumè, riflettenti o “stopsol”; questi ultimi in particolare, sono indicati per installazioni in ambienti esterni, con forte irraggiamento solare, permettendo di migliorare il comfort nell’ambiente di cabina in termini di temperatura percepita.
La lamiera verniciata o plastificata fornisce una chiusura di tipo cieco ed è ampiamente personalizzabile attraverso l’ampia gamma di colori disponibile.
I pannelli coibentati sono, invece, realizzati in materiali isolanti così da permettere un elevato isolamento termico e acustico senza rinunciare alla resistenza meccanica. Possono essere caratterizzati con differenti tipi di acciaio inox.
PRINCIPALI OPTIONAL
Per rendere le incastellature metalliche per ascensori sempre più gradevoli dal punto di vista estetico e sicuramente più funzionali, Neulift Molise, mette a disposizione del committente anche numerosi optional:
- la tettoia di copertura che si installa nella parte superiore delle strutture per esterno per consentire ai passeggeri di accedere in tutta sicurezza in caso di brutto tempo
- le passerelle aperte con sole ringhiere di protezione
- le passerelle chiuse con vetrate e finestrate
- le pensiline
- i corrimano
- gli imbotti per porte con telaio o senza telaio
- le scossaline di giunzione tra incastellatura e struttura muraria.
Il risultato sono delle incastellature metalliche per ascensori che coniugano perfettamente estetica e funzionalità.
SPECIFICHE TECNICHE
Oltre a queste caratteristiche le incastellature metalliche per ascensori devono possedere un’ottima solidità strutturale per resistere alle azioni, degli agenti atmosferici e non solo, che si possono manifestare nel corso della loro vita di esercizio. Le incastellature metalliche per ascensori di Neulift Molise sono progettate al fine di resistere anche alle condizioni d’impiego più gravose, come carichi di neve e sollecitazioni sismiche o di vento.
Le strutture metalliche per ascensori proposte da Neulift Molise soddisfano tutte le indicazioni di progettazione ed installazione previste dalla normativa armonizzata UNI EN 1090 (conformità del controllo di produzione di materiali ferrosi e componenti strutturali per l’edilizia) che prevede i requisiti per la Marcatura CE, la relazione tecnica strutturale secondo le attuali norme vigenti NTC, oltre il piano di manutenzione della stessa.
È importante, inoltre, evidenziare che si tratta di un montaggio sicuro e veloce, in quanto le incastellature metalliche per ascensori di Neulift Molise sono assemblate mediante l’uso di bulloni, senza saldatura e utilizzando un ponteggio di protezione.
A questo link la brochure interattiva delle incastellature metalliche di Neulift Molise.
Per un preventivo o per qualsiasi altra informazione, chiamaci allo 0875 714006 oppure inviaci un Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..